Il bouquet perfetto per ogni sposa

Il bouquet perfetto per ogni sposa
Tra gli accessori più importanti per una sposa nel giorno del suo matrimonio, il bouquet occupa un posto di primissimo piano. I fiori scelti infatti non devono solo essere belli, ma anche coerenti con lo stile della cerimonia e della sposa.

Bouquet classico o alternativo?
Dipende dallo stile scelto per l’intero matrimonio: country, bon ton, rock, anticonformista? Le tendenze negli anni sono cambiate e le regole, nel bene e nel male, sono cadute: alle classiche composizioni floreali si sono aggiunte soluzioni più alternative.
Dal bouquet minimale con un solo fiore, a quello più abbondante, o creato con altri oggetti significativi per gli sposi, la regola migliore resta sempre quella del buon gusto!

Creare il bouquet perfetto
Una volta scelto lo stile e i vari dettagli del matrimonio, dobbiamo pensare finalmente a come sarà il bouquet.
Niente ansia, ecco alcuni semplici ma importanti punti per creare la composizione floreale perfetta:
- Scegliere sempre fiori di stagione, meno costosi e più belli.
- Non eccedere mai nella composizione, né in un senso né nell’altro.
- Seguire uno stile preciso, coordinando il bouquet con gli allestimenti floreali della chiesa e del ristorante.
- Seguire un tema o un colore dominanti, per rendere tutto più armonioso e coerente.
- Affidarsi al consiglio del fioraio, una voce esperta e fuori dal coro può essere una gran risorsa.

…pensiamo anche allo sposo!
Una nota floreale molto elegante e accattivante per ogni stile scelto è la boutonnière per lo sposo. Rigorosamente coordinata con il bouquet, sarà il fiore all’occhiello anche per gli altri uomini più importanti: papà, fratelli, testimoni e paggetti. Un dettaglio importante che lascerà gli ospiti a piacevolmente colpiti e incantati.
Insomma, l’importante è non farsi prendere dall’ansia dei preparativi e seguire il proprio cuore, Il bouquet perfetto nascerà da solo.

ULTIMI ARTICOLI